Se fossi nata duecento anni fa, per quel fenomeno in cui mi piace perdermi che Jung ha chiamato sincronicità, avrei certamente incontrato Johann Wolfgang Goethe. L’ho conosciuto presto, appena adolescente,
La Valle d’Itria V – Martina Franca
La storia, le architetture e le particolarità culinarie di Martina Franca, tra le mete più visitate della Valle d'Itria
La Valle d’Itria IV – Alberobello
Consigliatissima è una visita ad Alberobello, la patria dei Trulli. Questa particolarissima forma di casa, costruita con mattoni e lastre di pietra grezza senza l’aggiunta di malta, deve la nascita
La Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea – Roma
Come ormai molti sanno, da quando la rivoluzionaria direttrice Cristiana Collu si è insediata riorganizzando allestimenti ed idee, la GNAM di Roma è diventata La Galleria Nazionale. L’avevo vista all’opera
Il Colosseo
Chiamato dagli antichi Romani Amphitheatrum Flavium, è il più famoso e imponente monumento della Roma antica, destinato ad ospitare leggendari spettacoli. Il nome Colosseo, con cui risulta più diffusamente conosciuto,
Assisi, l’essenziale della bellezza
La suggestiva città di Assisi, la città di San Francesco e dei bellissimi patrimoni artistici
La terra di Montalbano V – Siracusa – l’isola di Ortigia – Caravaggio
Risalendo verso Catania, per raggiungere l’aeroporto, ho infine visitato Siracusa. Che spettacolo! Quanta storia si respira nella sua cultura millenaria… Ricordata come una grande potenza dell’età classica, rivaleggiò con Atene