Preloader logo
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Exhibitions
  • Travels
    • Città d’arte
    • Itinerari & Travel Stories
    • Map
  • Food&Wine
  • More
    • Old Masters
    • Tête-à-tête
    • Pillole
    • Pensieri
  • About
News Arte - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
17 Luglio 2020in News 0 Comments 5 Likes

Un nuovo modo di sostenere l’arte e aiutare le aziende a crescere

News Caravaggio - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
2 Luglio 2020in News 0 Comments 4 Likes

Ritorna l’accesso gratuito nei musei e nei siti archeologici statali la prima domenica del mese

News L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
2 Luglio 2020in News 0 Comments 1 Likes

A Spoleto Surfing with the alien

News Arte - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
23 Giugno 2020in News 0 Comments 5 Likes

L’arte che non c’è più riappare

Riemozionarsi dinanzi ad opere andate perdute grazie alla collaborazione con Sky Arte, Ballandi Arts e all'avanzata tecnologia di Factum Arte

News Arte - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
9 Giugno 2020in News 0 Comments 4 Likes

A due passi da Torino la grandezza del Barocco

News L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
28 Maggio 2020in News 0 Comments 395 Likes

Blockchain tecnologia e arte: Parla Oliver Camponovo

News L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
18 Maggio 2020in News 0 Comments 8 Likes

La fase 2 dell’arte

News Riflessione sui musei
9 Maggio 2020in News 0 Comments 7 Likes

Riflessione sui musei

News Arte - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
7 Maggio 2020in News 0 Comments 6 Likes

Tutti a scuola nei musei

News Celant - L'escargot Slow Art - Ivana Porcini
1 Maggio 2020in News 0 Comments 3 Likes

Addio a Germano Celant

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Next

lescargot.art

Hermann Hesse, 1919, acquerello, collezione privat Hermann Hesse, 1919, acquerello, collezione privata 

"Perché curioso? domandò Narciso."
"Mah, è forse un po' sciocco da parte mia. Eppure sono davvero curioso. Non dell'aldilà, Narciso, di questo mi do poco pensiero e, se mi è lecito dirlo apertamente, non ci credo più. Non c'è un al di là. L'albero disseccato è morto per sempre, l'uccello assiderato non torna più in vita e così pure l'uomo quando è morto... Spero che la morte sia una grande felicità, una felicità grande come quella del primo appuntamento dell'amore. Non posso staccarmi dal pensiero che, invece della morte armata di falce, sarà mia madre a riprendermi con sé e a ricondurmi nel nulla e nell'innocenza". 
Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro, 1930.

Anche Hermann Hesse (1877-1962), amato da generazioni di lettori, Nobel per la letteratura nel 1946, amava dipingere. Con l'acquerello, Hesse riuscì non solo ad approfondire la natura dal vivo  ma anche a combattere gli stati di sconforto legati all'umore grazie alla fantasia creativa offerta dalla pratica pittorica. Come gli aveva suggerito il celebre psicanalista Jung.

#arteterapia #hermannhesse
#narcisoeboccadoro #ivanaporcini #lescargotitinerario #lescargot #lescargotart #acquerello #acquerellosucarta #museohermannhesse
Adolf Hitler, Il castello di Ludwig II, 1915 ca. Adolf Hitler, Il castello di Ludwig II, 1915 ca.

Questo tratto delicato e sfumato farebbe pensare ad un ordinario pittore romantico dell'Ottocento. Forse, anche ad una mano femminile. 
Invece è di Adolf Hitler, che preferiva usare l'acquerello.

Non tutti sanno che Hitler fu un artista mancato.
Gli fu negato l'accesso all'Accademia di belle Arti di Vienna con un verdetto senza appello: "Sprovvisto di talento e di cultura generale. Prova di disegno insufficiente. Non ammesso".
Mi piace immaginare una storia diversa, se fosse riuscito ad entrare.

"Sì è confuso tutto per sempre,
e non riesco a comprendere
chi è una belva, chi è un uomo".
Anna Achmatova

#artedegenerada #shoah #antinazismo #ivanaporcini #lescargotitinerario
#lescargot #lescargotart #adolfhitlerlager #settimanadellamemoria #auschwitz #vienna
Caravaggio, Giuditta e Oloferne (particolare), 159 Caravaggio, Giuditta e Oloferne (particolare), 1599 ca., olio su tela, Palazzo Barberini, Roma

La forza delle donne.
La forza dell'amore che sposta l'universo.

E io ho voglia
Un mondiale nomadismo è cominciato nel buio
Sono gli alberi che vagano sulla terra notturna
Sono i grappoli che fermentano in vino dorato
Sono le stelle che di casa in casa peregrinano
Sono i fiumi che cominciano il cammino a ritroso
E io ho voglia di venire a dormire sul tuo petto.
Marina Cvetaeva

#galleriebarberinicorsini #palazzobarberini #caravaggio #giudittaeoloferne #caravaggiogiudittaeoloferne #ivanaporcini #lescargotitinerario #lescargot #lescargotart #marinacvetaeva ##poesiarussa #eiohovoglia
René Magritte, Portrait of Stephy Langui, 1961, o René Magritte, Portrait of Stephy Langui, 1961, olio su tela, collezione privata

L'artista lavora per stupire l'osservatore, mirando a creare un cortocircuito visivo. Il senso diviene illogico, tra accostamenti insoliti e deformazioni irreali, e ci induce a riflettere.

"Sentirai il tuono e mi rammenterai,
penserai: desiderava una bufera...
Sarà una striscia di cielo accesa di rosso,
e il cuore come allora in fiamme...".
Anna Achmatova
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

About 

News

Contatti 

© L’escargot – Ivana Porcini

Altri siti

The Wine Effect

Italian Wine Now

Seguici sui nostri social

“CI SONO FORME DI LENTEZZA CHE INCANTANO…”
Mi chiamo Ivana Porcini. Sono storica dell’arte, docente e giornalista pubblicista, ma prima di tutto sono una visionaria (nel senso che sono sempre riuscita a vedere le cose prima nella mia testa). Penso, infatti, di non essermi mai annoiata.

Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Visita il sito Advepa Virtual Expo
#main-content .dfd-content-wrap {margin: -4.5px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 4.5px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 9px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 9px solid transparent; border-bottom: 4.5px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 4.5px;padding-bottom: 4.5px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -9px;margin-right: -9px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}