
È partita da tempo ed è stata recentemente accelerata dalla chiusura per l’emergenza sanitaria la promozione del patrimonio artistico attraverso le piattaforme digitali.
Un lavoro complesso e meticoloso, che alla fine regala la digitalizzazione di intere collezioni rese disponibili per studiosi, docenti e appassionati.
Tra queste iniziative spicca quella lanciata dallo Städel Museum di Francoforte, che ha appena reso fruibili più di 22mila opere della propria collezione per il download gratuito con la licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0; una licenza che consente a chiunque lo desideri di riprodurre e condividere le immagini, utilizzandole ed elaborandole per qualsiasi scopo, a condizione che lo Städel Museum sia citato nei crediti.
Un esempio importantissimo da tenere in grande considerazione e da seguire.