
Finalmente una buona notizia per l’arte e i beni culturali.
A Firenze nasce il primo liceo classico per i Beni Culturali, presso la scuola Cavour Pacinotti.
Alla solida base specifica del liceo classico, dovuta allo studio quinquennale di italiano, greco, latino, storia e filosofia, si aggiungono più ore di storia dell’arte e inglese oltre al diritto dei Beni Culturali.
In tutto, il corso di studi comprende 28 ore settimanali al biennio e 31 ore in terza, quarta e quinta.
Molta importanza sarà data, inoltre, alle uscite e alla formazione “in esterna”, attraverso visite a musei e luoghi d’arte, ed utili esperienze di tipo tecnico-operativo presso cantieri e laboratori di restauro.
“L’identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale di tutto il mondo rappresentano la missione principale del corso”, è scritto in maniera incisiva sul sito del liceo fiorentino. Le iscrizioni sono già aperte, per soli 12 studenti all’anno.