
Oggi, 25 novembre, si celebra la giornata contro la violenza sulle donne.
Anche il mondo dell’arte ricorda un caso celebre, sottolineato con l’uscita proprio oggi del docufilm Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera, diretto dal regista Jordan River e prodotto da Delta Star Pictures.
L’uscita del film era prevista anche nelle sale, ma la chiusura dei cinema a causa della pandemia ha costretto a rivisitare la sua distribuzione, che avverrà sulle piattaforme Chili e Amazon Prime Video.
La giovane pittrice Artemisia Gentileschi (Roma 1593) fu stuprata appena diciottenne dal pittore Agostino Tassi, amico e collega del padre Orazio.
Era stato proprio il padre a presentarla al suo violentatore, perché approfondisse lo studio della prospettiva.
Promettendole il matrimonio, Tassi riuscì a portare avanti con lei una relazione quasi clandestina finché nel marzo 1612 non fu instaurato contro di lui un processo per delictum stupri.
I due furono convocati dinanzi al giudice e, come era prevedibile, raccontarono due verità diverse.
Artemisia fu anche sottoposta a una perizia da parte di due ostetriche che, dopo la visita, furono tenute a relazionare separatamente. Entrambe confermarono l’avvenuta deflorazione.
In tribunale, Artemisia e Agostino, fermi ciascuno nella propria posizione, si confrontarono duramente finché alla pittrice fu chiesto di confermare la propria deposizione “in tormentis”, cioè sotto tortura.
Si trattava del tormentum sibilorum, tortura delle cordicelle, usata per i delitti meno gravi. Dopo aver legato i polsi della donna per evitare che si divincolasse, le cordicelle furono poste tra le dita delle mani unite mentre un randello, girando, le stringeva fino a stritolare le falangi. Un dolore che aveva anche lo scopo di pulire l’infamia.
Alla fine, il processo si concluse con un pagamento di Agostino alla pittrice, un risarcimento pecuniario all’onore violato; primariamente a quello della famiglia.
Artemisia divenne una delle più grandi artiste che la storia ricordi, liberando il suo tormento attraverso la pittura.
https://www.mymovies.it/film/2020/artemisia-gentileschi/