
È in corso a Roma, in Villa Borghese, Back to nature.
Fino al 13 dicembre, dieci artisti internazionali ci raccontano una loro storia immersi nel verde, in maniera assolutamente autonoma, rappresentando il primo progetto proposto all’interno di un ampio programma per la valorizzazione dei parchi storici di Roma.
È un percorso all’aria aperta da vivere in libertà, essendo possibile visitare la mostra partendo da qualsiasi opera. Si può anche scegliere di arrivarci in bicicletta, muovendosi tra il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena, il Museo Carlo Bilotti e il Museo Pietro Canonica, nella cui area le opere si concentrano.
Anche se siete solo di passaggio, di corsa o di passeggio, buttate un occhio!
È un modo nuovo, sperimentale ed, eventualmente, da riproporre con cui fare ricerca, concentrandosi sulla relazione inesauribile tra arte e natura ed avvicinando in modo semplice l’artista all’osservatore.
Se potete, visitate l’esposizione di notte, la troverete più suggestiva. Le opere saranno illuminate fino all’una con interventi sonori periodici. I visitatori potranno passeggiare in sicurezza, protetti dal via vai di ronde notturne.
