
Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso dipinto per ricordare il bombardamento della città basca, ha oggi un sito web: Rethinking Guernica. Il progetto, a cura del Museo Reina Sofía di Madrid, ha lo scopo di concentrare interesse, studi e ricerche sull’argomento raccogliendo in modo sistematico circa duemila documenti relativi al capolavoro e puntando l’attenzione oltre l’ambito propriamente pittorico.
L’opera venne realizzata per il Padiglione della Repubblica Spagnola all’esposizione internazionale Arts et Techniques dans la Vie moderne, tenutasi a Parigi nel 1937.
Con Rethinking Guernica la monumentale tela è oggi dunque accessibile a tutti, divenendo anche materiale prezioso per gli addetti ai lavori, perché realizzata attraverso fotografie ad altissima definizione che ne rendono visibili anche i dettagli più impercettibili.
Sul sito è possibile scegliere tra le diverse scansioni di Guernica e scoprire, attraverso lo strumento zoom tecniche, pennellate e ripensamenti del percorso creativo di Picasso.