
Dal 12 settembre all’11 ottobre 2020, l’arte aprirà le porte alla bellezza.
Venti artisti saranno in mostra in venti borghi italiani, da nord a sud, per Una boccata d’arte, un soffio vitale per la ripartenza, un progetto d’arte contemporanea diffuso e corale realizzato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua.
Per questa sua prima edizione, le installazioni artistiche saranno proposte in contemporanea in tutti i borghi nel weekend del 12 e 13 settembre.
Le opere rimarranno esposte per un mese offrendo una grande occasione di incontro, per consentire di rivivere l’arte all’aria aperta e conoscere i suggestivi paesaggi dei rispettivi luoghi.
Vi elenco i borghi che ospiteranno gli artisti:
Santo Stefano di Sessanio (Abruzzo)
Pisticci (Basilicata)
Soverato vecchia (Calabria)
Sant’Agata de’ Goti (Campania)
Grizzana-Morandi (Emilia Romagna)
Sutrio (Friuli Venezia Giulia)
Ronciglione (Lazio)
Cervo (Liguria)
Castellaro Lagusello (Lombardia)
Acquaviva-Picena (Marche)
Sepino (Molise)
Orta San Giulio (Piemonte)
Presicce Acquarica (Puglia)
San Pantaleo (Sardegna)
Ferla (Sicilia)
Volterra (Toscana)
Mezzano (Trentino Alto Adige)
Massa Martana (Umbria)
Avise (Valle d’Aosta)
Borgo Valbelluna (Veneto)
Per conoscere gli artisti e curiosare sui luoghi, cfr.: https://www.unaboccatadarte.it/borghi-e-artisti/