
I Musei delle Gallerie degli Uffizi di Firenze sono stati i più visitati d’Italia nel 2019.
Poi due chiusure per Covid. Riaperti dal 21 gennaio scorso, hanno registrato quasi 20mila ingressi in due settimane.
Da ieri, 14 febbraio, sono di nuovo inaccessibili al pubblico, per effetto del rientro in zona arancione della Toscana.
Il direttore Eike Schmidt sottolinea, con questo risultato, il grande desiderio dei cittadini di vivere la cultura; ricordando che proprio in questi giorni è uscito uno studio dell’Università di Berlino che evidenzia la più bassa pericolosità di contagio, tra i luoghi pubblici, di musei e teatri. Di gran lunga inferiore rispetto a supermercati, negozi e ristoranti.
Gli Uffizi sono un sistema museale che comprende altri luoghi.
A Palazzo Pitti c’è il Museo della Moda e del costume, oltre alla Galleria d’Arte moderna con l’arte dell’800 e del ’900. E poi con lo stesso biglietto si può visitare il Tesoro dei granduchi, che espone oggetti preziosi creati con tecnologie avanguardistiche.
Sono presenti su tutti i canali social: Facebook e Instagram sono i più seguiti, ma ultimamente sono attivi anche su Tik Tok per cercare di catturare i giovani.